Lettera di dicembre
(foto scattata al momento del Solstizio d’Inverno 2024)
Ben ritrovati,
la lettera di dicembre arriva con l’augurio di vivere una vera Festa Interiore in queste giornate.
Così vi segnaliamo:
*** Il video della Libreria Esoterica Cavour dedicato a questo mese (per vederlo basta un click sulla foto)
*** Gli articoli scritti da Manuele Bravi, Tutor della Scuola Numerica, per la rubrica dedicata all’energia dei mesi:
Novembre: il mese del silenzio e della trasformazione
Dicembre: il mese della luce e della rinascita
*** Il video-Caffè coi Numeri che, partendo dall’analisi di una data, esplora il senso dei Numeri Maestri
*** Il dialogo tra il Costruttore e il Prigioniero, scritto da Luca Toma, Tutor della Scuola Numerica, che esplora gli archetipi associati al numero 4 in luce e ombra
*** Il Caffè coi Numeri dedicato al Solstizio d’Inverno disponibile nelle due seguenti modalità
versione articolo
e versione audio, disponibile in Scuola Numerica canale telegram
RICORDIAMO
A tutti i Corsisti dell’anno in corso o a quelli degli anni precedenti interessati a partecipare nuovamente a uno o più moduli per approfondire maggiormente e aggiornarsi sui nuovi contenuti, che
la SCUOLA NUMERICA prosegue l’anno formativo 2024-25 a gennaio
con il CORSO INTERMEDIO CI3
Numerologia: La Via dell’Armonia
Con il programma:
- La Genesi dei Numeri in terzine
- Le griglie di Austin Coates
- Gli Archetipi Dominanti e le Lezioni Karmiche
- Le “Linee di Tensione”
- Il potenziale F.E.M.S (Fisico, Emotivo, Mentale, Spirituale)
- La relazione tra Numeri ed Elementi
- Prove pratiche
Per ricevere informazioni scrivere a info@scuolanumerica.it o consultare il sito www.scuolanumerica.it
Con i migliori auguri per il tuo Cammino e per la celebrazione autentica di questi giorni di ri-nascita.
Alessandra e tutto lo Staff della Scuola Numerica
SCUOLA NUMERICA di Alessandra Pizzi
Professionista disciplinata ai sensi di legge 4/2013
Tel. 327 78 23 251 www.scuolanumerica.it info@ScuolaNumerica.it
Canale Telegram della Scuola Numerica:
Anche il canale telegram della Scuola Numerica è nato come punto di condivisione e crescita nell’ambito del più ampio progetto “Armonia e Numeri”, che nasce dalla sintesi ultima di portare i propri Numeri a vibrare tra loro in Armonia, perché solamente così si può essere portatori di Armonia nel Mondo.
Inoltre nel canale puoi trovare anche tutti gli audio della rubrica
“Caffè coi Numeri”, se ancora non sei iscritto e lo desideri
sei il benvenuto attraverso questo link
Canale YouTube:
Il canale YouTube Alessandra Pizzi è sempre aggiornato
e contiene tutte le interviste, le conferenze ed i
video didattici e di condivisione.
Puoi iscriverti gratuitamente da questo link
Libri scritti da Alessandra Pizzi:
In Cammino verso Sé
Dopo l’ultimo Velo – il Potere Creativo dei Numeri
La Croce Cardinale Numerologica
I Numeri Speciali – I Numeri Maestri e i Numeri Karmici(…)
La Numerologia Transgenerazionale – A. Pizzi e L. Toma
Tutti editi LEDUETORRI Editore
Calendario completo degli eventi:
L’intera programmazione è sempre aggiornata al link.
———————————————————————————-
Struttura della Scuola Numerica:
Clicca qui
———————————————————————————–
Per una visione complessiva del calendario completo degli eventi
Clicca qui
Tutti i seminari sono a numero chiuso e solo su prenotazione.
Per informazioni e iscrizioni: info@scuolanumerica.it
Telefono della Scuola Numerica: 32 77 82 32 51
———————————————————————————-
SITI E GRUPPI gestiti da Alessandra Pizzi:
scuolanumerica.it
Sito di riferimento in cui trovi calendario eventi, articoli, link ai video e approfondimenti
Quaderni di Numerologia FB Per i lettori della collana omonima
Scuola Numerica FB e W/APP: RISERVATO a chi ha già svolto uno o più corsi della Scuola Numerica
Numeri e Acque di Luce FB Per chi ha già svolto il seminario esperienziale omonimo
Telegram corsisti link nella pagina del gruppo FB o ppure se sei o sei stato corsista chiedi il link scrivendo a info@scuolanumerica.it
Telegram canale
Canale YouTube Alessandra Pizzi:
https://www.youtube.com/channel/UCAQ2-Qo20L0NP4NQs3R01-g
Le comunicazioni sono liberamente condivisibili nella loro versione integrale con chiunque possa essere interessato agli argomenti trattati, grazie per citarne la fonte.